|   | 
					
					
                        
                        
                        
                            Filmstudio ’90 2009 
                          sezione 
                              CINEMARAGAZZI 
                               
                              
                            
                              
                                | Segreteria organizzativa: Filmstudio 90 - Via De Cristoforis 5, Varese Tel. 0332.830053 - www.fimstudio90.it | 
                               
                              
                                  | 
                                
                                  
                                    Varese 
                                        Cinema Teatro Nuovo  
Via dei Mille 39 
 
Sala Filmstudio 90 e  
Cantine El Quixote: 
Via De Cristoforis 5  
 
Sala Ex Rivoli: 
Via dei Bersaglieri | 
                                   
                                  
                                    |   | 
                                   
                                  
                                    Azzate 
Cinema Castellani 
Via Acquadro 32 | 
                                   
                                  
                                    |   | 
                                   
                                  
                                    Castiglione Olona 
                                          Castello Monteruzzo 
Via Monteruzzo 1 | 
                                   
                                  
                                    |   | 
                                   
                                  
                                    Gallarate 
                                          Sala convegni ACLI “L. Rainoldi” 
Via Agnelli 33 | 
                                   
                                  
                                    |   | 
                                   
                                  
                                    Tradate 
                                          Cinema Paolo Grassi 
Via Bianchi 1 | 
                                   
                                  | 
                               
                             
                             
                                                         
                                                          
                             
                            
                              
                                |  APRILE 2009 " DI TERRA E DI CIELO"  | 
                               
                              
                              
                                  
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                                                    | 
                                
                                  
                                     
                                      venerdì 17 aprile - ore 21 
                                      sabato 18 aprile - ore 21 
                                      domenica 19 aprile - ore 21 
                                      Varese, Sala Filmstudio 90 
                                      L’ERUZIONE PERFETTA 
                                      di A. Bonaccorso, M. Neri e G. Tomarchio 
                                      29’, Italia 2006 
                                      Premio Regione Lombardia al Sondrio Festival 2008.  
                                       
                                      lunedì  20 aprile - ore 21 
                                      Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                      L’ERUZIONE  PERFETTA(replica) 
                                      Un cortometraggio 
                                      spettacolare che descrive come la ricerca scientifica possa garantire la sicurezza delle attività umane.  
                                    A seguire: 
                                     
                                       
                                    venerdì 17 aprile - ore 21 
                                    sabato 18 aprile - ore 21 
                                    domenica 19 aprile - ore 21 
                                    Varese, Sala Filmstudio 90 
                                                                      HOME 
                                      di Ursula Meier, 95’,  Sv./Fra./Bel. 2008 
                                  con Isabelle Huppert e  Olivier Gourmet 
                                  giovedì  7 maggio -ore 21 Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
                                  HOME(replica) 
                                   
                                  Moglie, marito e tre  figli vivono lungo un tratto d’autostrada mai aperta al  traffico. Ma un giorno il nastro d’asfalto viene inaugurato e con  la tranquillità rischia di svanire anche l’equilibrio  familiare. Una metafora struggente della condizione  contemporanea.   
                                     
                                   
                                   
                                    
                                  | 
                               
                              
                              
                              
                              
                                 
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                   
                                 
  | 
                                
                                   
                                  domenica  19 aprile - ore 16 
                                        Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                        CINEMARAGAZZI 
                                        SELEZIONE CORTI SULL’ACQUA 
                                        REALIZZATI NELLE SCUOLE (10’) 
                                        Alcuni  brevi lavori realizzati dai ragazzi, presentati nella sezione 
“ragazzi”  di Cortisonici.  
 
A seguire: 
 
  ANIMALS  IN LOVE 
  di Laurent  Charbonnier, 85’, Francia 2007 
  giovedì  23 aprile - ore 21 Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
  ANIMALS IN LOVE (replica) 
   
                                  Un  giro per il mondo alla scoperta di alcune tra le storie d'amore più straordinarie mai narrate. 500 giorni di riprese in 16  nazioni diverse per raccontare le varie specie di animali impegnate  nelle differenti fasi della seduzione. Ogni anno, nella  stagione degli accoppiamenti, l'intero pianeta risuona di  canti, strilli e richiami e con l'arrivo dei neonati si raggiunge l'apice  di tutte queste emozioni 
                                    
                                    
                                    | 
                               
                              
                                 
                                  | 
                                
                                  giovedì  23 aprile - ore 21 
                                  Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
                                  ANIMALS IN LOVE (replica) 
                                  | 
                               
                              
                              
                                 
  | 
                                
                                   
                                  venerdì  24 aprile - ore 21 
                                    Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                    L’ISOLA  DESERTA DEI  CARBONAI 
                                  di Andrea  Fenoglio, 71’, Italia 2007 
                                   
                                  In  una piccola valle piemontese due anziani cugini cercano di ridar  vita al mestiere del carbonaio; una fiera opposizione all’inesorabile spopolamento  del territorio e all scompara delle tradizioni.  Premio della giuria al Trento Film Festival 2007 e  Premio Speciale della giuria al Cervino Cinemountain 2007.  Sarà presente il regista. 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                 
  | 
                                
                                  sabato  25 aprile - ore 20 e 22 
                                        domenica  26 aprile - ore 19 e 21 
                                        lunedì  27 aprile - ore 21 
                                        Varese,  Sala Filmstudio 90
  
                                  LOUISE - MICHEL 
                                      di Benoît Délepine e Gustave Kervern - 
                                      Francia 2008, 94'  
                                      con Yolande Moreau, Bouli Lanners, Robert Dehoux 
                                    Le lavoratrici di una fabbrica francese, una mattina, hanno una brutta 
                                    sorpresa: il loro luogo di lavoro è stato smantellato durante la notte, e i 
                                    dirigenti sono spariti. Le operaie vagliano varie ipotesi sul futuro ma 
                                    nessuna sembra convincerle. Louise, la più intraprendente, propone di 
                                    ingaggiare un killer per uccidere il titolare. La donna sembra indirizzarsi 
                                    verso Michel il quale, più che un omicida, è un tuttofare non propriamente 
                                    infallibile. Insieme, Louise e Michel diventeranno una coppia letale e 
                                    irresistibile. 
                                    Difficile da descrivere, impossibile resistergli, come se fosse un film di 
                                    Buñuel girato da Mel Brooks, o il contrario, pieno di grandangoli e rock 
                                    indipendente, è la piccola bibbia del politicamente scorretto, l'atlante 
                                    grottesco di un mondo troppo sbagliato per essere preso sul serio. FilmTV 
                                    Vincitore del Premio Speciale della Giuria e rivelazione del Sundance Film 
                                    Festival, questa straordinaria commedia nera è attualmente campione di 
                                    incassi in Francia e secondo la stampa è già un cult, una via di mezzo tra 
                                    un film dei fratelli Coen e del miglior Terry Gilliam, un piccolo capolavoro 
                                    esilarante e geniale. 
                                  | 
                               
                              
                              
                              
                              
                                  | 
                                
                                   
                                  mercoledì  29 aprile - ore 21 
                                        Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                  Dal Forum  Sociale Mondiale di Belem: 
                                    UNO  SGUARDO SUL FUTURO 
                                  Interventi  di: Mario Agostinelli (Contratto Mondiale per l’Energia), 
                                  Lisa  Clark (Beati i Costruttori di Pace), Tonino Dell’Olio 
                                  (Libera),  Riccardo Petrella (Contratto Mondiale sull’Acqua). 
                                  Verrà  proiettato un filmato realizzato a Belem. 
                                    | 
                               
                              
                                | MAGGIO 2009 " DI TERRA E DI CIELO" | 
                               
                              
                              
                                   
                                       
                                      
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                   
                                     
                                       
                                       
                                     
                                      
                                   
                                   
                                  
  | 
                                
                                   
                                  venerdì  1 maggio - ore 21 
                                        Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                        NUOVE  AREE PROTETTE 
                                        DEL  VERBANO CUSIO OSSOLA 
                                  di Marco  Tessaro, 30’, Italia 2009 
                                   
                                  Un  videodocumentario sulla recentissima istituzione di nuove aree naturali protette nel Piemonte orientale.  
                                  A seguire: 
                                   
                                    BIODIVERSITÀ IN 
                                    EMILIA ROMAGNA 
                                    di Marco  Tessaro, trailer 4’ 
                                  Le prime  immagini di una ricerca ancora in corso.  
                                   
                                   
                                  A seguire: 
                                    
                                   
                                    THE CARBON CONNECTION 
                                    prod. Fenceline Films, 40’, Olanda 2008 
                                  Un  modo originale di parlare dell’inquinamento, in due diversi contesti:  una città industriale scozzese e una regione agricola  brasiliana ricca di eucaliptus. Premio Giuria degli Studenti  al Sondrio Festival 2008. 
                                     
                                    . 
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                  1 maggio - ore 22.30 
                                   
                                  CHE - L'ARGENTINO 
                                      di Steven Soderbergh -   Usa/Francia/Spagna 2008, 131' 
con Benicio Del Toro, Catalina Sandino Moreno,   Demian Bichir 
Il 26 novembre del 1956 Fidel Castro, all'esilio in Messico, si   imbarca alla volta di Cuba sul Granma, un piccolo scafo. Con lui ci sono 80   ribelli, tra i quali Ernesto "Che" Guevara, un medico argentino che condivide   con Castro e i suoi compagni lo stesso obiettivo: rovesciare il regime del   dittatore cubano Fulgencio Batista. Il Che dimostra in poco tempo di essere   un combattente eccezionale, capace di apprendere e utilizzare le tecniche   della guerriglia. E ben presto viene adottato dai suoi compagni e   dall'intero popolo cubano. Fino a diventare l'eroe rivoluzionario che tutti   oggi conosciamo. 
 
Premio come Miglior Interprete Maschile a Benicio Del   Toro al Festival di Cannes 2008. 
                                    
                                  | 
                               
                              
                                 
                                    
                                                                   
                                 
  | 
                                
                                  sabato  2 maggio - ore 18 
                                    Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                    INGRESSO GRATUITO 
                                    PACIFICO  FUORI ROTTA 
                                  di C.  Auriemma e E. Eördegh, 52’, It. 2009 
                                   
                                  Con  la Barca Pulita e nelle acque del Pacifico, un viaggio alla ricerca  di un fenomeno naturale raro e misterioso e in luoghi lontani  e dimenticati. Saranno presenti i registi, famosi navigatori e  autori anche di libri e film per trasmissioni televisive. 
                                    
                                                                   
                                    
                                    
                                    
                                  sabato  2 maggio - ore 21 
                                    Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                    IL  DIAMANTE BIANCO 
                                  di Werner  Herzog, 88’, G.B./Ger. 2005 
                                  Resoconto  dell'indimenticabile avventura intrapresa da Herzog e  dall'ingegnere aerospaziale Graham Dorrington a bordo del  dirigibile White Diamond da lui progettato, con cui hanno sorvolato  la Guyana ed esplorato la foresta amazzonica. 
                                  | 
                               
                              
                              
                              
                                 
                                   
                                      
                                   
                                    
                                  
                                                                   
                                  | 
                                
                                  
                                     
                                          domenica  3 maggio - ore 16 
                                          Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                        LA  SAGA DEL  PICCOLO PIVIERE 
                                        di E.  Arendt e H. Schweiger, 43’, Ger. 2006 
                                         (REPLICA) martedì  5 maggio - ore 20.45 Varese, 
                                        Sala Ex Rivoli 
                                         
                                        Una  leggenda lappone diventa realtà: un piccolo piviere si posa  fiducioso nella mano del regista, segnando la riconciliazione fra  uomo e natura. Un racconto dolcissimo, girato in un Parco  Nazionale Norvegese. Menzione speciale della giuria al  Sondrio Festival 2008.  
                                     
                                    A seguire: 
                                       
                                       
                                     
                                    LE  MEGATTERE E  IL LORO CANTO 
  di Daniel  Opitz, 50’, Gran Bretagna 2008 
                                      Affascinanti  riprese subacque nel santuario marino delle Hawaii  ci portano nel mondo di questi amatissimi animali per scoprire  come comunicano e diffondono i loro canti.   
                                         
                                       
                                       
                                    A  seguire:  
                                      
                                      
                                     
                                      UOMINI E VARANI 
                                    di C.  Auriemma e E. Eördegh, 30’, It. 2009 
                                    L’arcipelago  di Komodo è isolato dal mondo per via delle acque tempestose  che lo circondano. Qui, il varano si muove in un  habitat primordiale dove caccia e a volte incontra l’uomo. 
                                    Saranno  presenti i registi. 
                                   
                                  | 
                               
                              
                                
                                    
                                    
                                    
                                    
                                  domenica  3 maggio - ore 21 
                                    Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                    DEEP  WATER 
                                  di L.  Osmond e J. Rothwell, 92’, G.B. 2006 
                                  (replica) lunedì  4 maggio - ore 21 Varese, 
                                  Sala Filmstudio 90 
                                   
                                  Negli  anni ’60, con i movimenti pacifisti e le rivoluzioni culturali sullo  sfondo, l'inventore Donald Crowhurst decide di partecipare  alla Times Golden Globe, la più pericolosa e audace gara  velica di tutti i tempi. La sfida è quella di compiere una  regata in solitaria, circumnavigando la terra, senza scalo.  
                                  Miglior  Documentario al Festival del Cinema di Roma. 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                      
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                 
  | 
                                
                                   
                                      martedì  5 maggio - ore 20.45 
                                      Varese,  Sala Ex Rivoli 
                                      INGRESSO GRATUITO 
                                      OLTRE  LA RISERVA NATURALE 
                                      PALUDE  BRABBIA 
                                      di Marco  Tessaro, 30’, Italia 2006 
                                  Una  ricerva audiovisiva sulla storia ecologica del territorio nella fascia  lacuale varesina. Sarà presente il regista.  
                                    
                                  A seguire: 
                                   
                                     
                                  LA  SAGA 
                                    DEL  PICCOLO PIVIERE (replica) 
                                  Presentazione  a cura di LIPU.  
                                  A  seguire: 
                                     
                                     
                                   
                                   
                                      TERRE  D’ACQUA 
                                  a cura di  The Royal Society for the Protection 
                                  of Birds,  48’, Gran Bretagna 2007 
                                  Girato  nel corso di tre anni, nelle più belle zone umide della Gran  Bretagna, il documentario coglie spettacoli di maestosa bellezza  e racconta la vita dei più rari uccelli acquatici, minacciati d’estinzione  se l’uomo non cambierà atteggiamento. 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                    
                                  
                                 
  | 
                                  
                                    
                                    
                                    
                                  
                                    mercoledì  6 maggio - ore 21 
                                            Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                            INGRESSO GRATUITO 
                                    Presentazione  del libro  
                                    La vita dopo il petrolio 
                                    a cura di  Legambiente 
                                    Saranno  presenti Gianluca Ruggieri, autore, e Paolo Pagani creatore  del blog Ecoalfabeta.  
                                      
                                      
                                    A seguire: 
                                     
                                        BARCELLONA 
                                        CITTÀ  SOSTENIBILE 
                                        di Stefano  Zolla, 26’, Italia 2006 
                                    Il  documentario descrive alcune delle pratiche virtuose che rendono  la città spagnola esempio da copiare, relativamente all’uso  efficiente dell’energia. 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                  | 
                                
                                  giovedì  7 maggio - ore 21 
                                        Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
                                        HOME(replica) 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                    
                                   
                                      
                                    
                                    
                                   
                                 
  | 
                                
                                    
                                  venerdì  8 maggio - ore 21 
                                          Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                          LIBELLULE 
                                  di  Adonella Marena, 29’, Italia 2008 
                                  Un  documentario che descrive la vita di questi affascinanti abitanti  delle zone umide e delle campagne.  
                                    
                                  A seguire: 
                                    TERRA  MADRE 
                                  di Ermanno  Olmi, 78’, Italia 2009 
                                  sabato  9 maggio - ore 20 e 22 
                                  domenica  10 maggio - ore 19 e 21 
                                  lunedì  11 maggio - ore 21 
                                  Varese,  Sala Filmstudio 90 TERRA  MADRE (replica) 
                                   
                                  giovedì  14 maggio - ore 21 Tradate, 
                                  Cinema Paolo Grassi TERRA MADRE (replica) 
                                   
                                  Partendo  dal forum mondiale 'Terra Madre' (comunità a difesa dell'agricoltura,  dell'allevamento e della pesca sostenibili) Olmi  cerca la forza interna del movimento, che diventa il  riferimento ispiratore del suo lavoro. Dalle postazioni di osservazione disseminate  dentro al Forum, il viaggio di Olmi è continuato,  raggiungendo nei luoghi d’origine alcuni dei protagonisti incontrati  a 'Terra Madre' orientando, nel loro significato, alcune  di queste storie verso l’epilogo del documentario 'politico  e preveggente'. 
                                   
                                   
                                    
                                    
                                   
                                  venerdì  8 maggio - ore 22.30 
                                  Varese,  Cantine El Quixote/Coopuf 
                                  PBB Piedmont Brothers Band 
                                  Concerto di musica country bluegrass & folk 
                                  Ingresso  con tessera + sottoscrizione. 
                                  | 
                               
                              
                                  | 
                                sabato  9 maggio - ore 20 e 22 
                                      domenica  10 maggio - ore 19 e 21 
                                      lunedì  11 maggio - ore 21 
                                      Varese,  Sala Filmstudio 90 TERRA  MADRE (replica)  | 
                               
                              
                                 
                                      
                                  
                                  
                                 
  | 
                                
                                    
                                    
                                  mercoledì  13 maggio - ore 21 
                                        Azzate,  Cinema Castellani 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                        GOING  NORTH 
                                  di Eugenio  Manghi, 55’, Italia 2008 
                                  sabato  16 maggio - ore 21 
                                        Gallarate,  sala ACLI “Luigi Rimoldi” 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                        GOING  NORTH (replica) 
                                        Sarà  presente il regista. In collaborazione con ACLI Anniverdi 
                                  Un  film che indaga il problema del global warming dal punto di  vista della natura e sui corridoi biologici che diventano vie  di fuga dalle modificazioni operate dall’uomo sul territorio. 
                                   
                                   
                                   
                                  A  seguire: 
                                   
                                     
                                    
                                  DALLE  ALPI AL GRANDE NORD 
                                      di Eugenio  Manghi, 25’, Italia 1998 
                                  Il  racconto di un viaggio nelle terre artiche con una slitta e una  muta di cani. Saranno presenti il regista ed il protagonista del  film, Elio Rimoldi. 
                                  | 
                               
                              
                              
                                 
                                    
                                  
                                  
                                  
                                 
  | 
                                
                                    
                                    
                                  giovedì  14 maggio - ore 21 
                                    Varese,  Cinema Nuovo 
                                    NORTH  FACE UNA STORIA VERA 
                                  di P.  Stoezl, 121’, Ger./Au./Sviz. 2008 
                                   
                                  giovedì  21 maggio - ore 21 
                                  Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
                                  NORTH  FACE (replica) 
                                   
                                  Alpi  bernesi, estate del 1936. Toni Kurz e Andi Hinterstoisser sono  decisi a scalare la parete nord dell'Eiger, impresa  che è già costata la vita ad altri alpinisti. Se vi riuscissero,  non sarebbero solo osannati come eroi del Terzo  Reich ma guadagnarebbero anche una medaglia d'oro  olimpica. La montagna e le forze della natura renderanno sempre  più ardua la loro scalata verso la gloria. Proiettato  a Locarno in Piazza Grande nel 2008, il film, in  anteprima italiana, è uno degli eventi di questa rassegna. Presentazione  a cura del CAI 
                                    
                                    
                                  giovedì  14 maggio - ore 21 
                                  Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
                                        TERRA MADRE (replica) 
                                  | 
                               
                              
                                  | 
                                
                                   
                                  venerdì  15 maggio - ore 20.45 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                        Varese,  Sala Ex Rivoli 
                                        LE  ALI DELL’ARCOBALENO 
                                  di Marco  Paolo Pavese, 50’, Italia 2009 
                                  Un  documentario che ci porta a conoscere la vita del gruccione, coloratissimo  uccellino e il loro rapporto con le instrusione dell’uomo  nel loro ambiente. Sarà presente il regista. 
                                   
                                  A  seguire:  
                                  GLI ALTI TATRA 
                                      di Pavol  Barabas, 52’, Austria 2007 
                                  Il  film descrive un’area protetta nei Carpazi, dove l’attività umana  si svolge nel rispetto dell’ambiente, a contatto con lupi, orsi  e linci. Premio Giuria del Pubblico e Primo Premio Città  di Sondrio al Sondrio Festival 2008. 
                                  | 
                               
                              
                                  | 
                                
                                   
                                      sabato  16 maggio - ore 21 
                                      Gallarate,  sala ACLI “Luigi Rimoldi” 
                                      INGRESSO GRATUITO 
                                      GOING  NORTH (replica) 
                                      Sarà  presente il regista. In collaborazione con ACLI Anniverdi 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                 
  | 
                                
                                  domenica  17 maggio - ore 18 
                                        Varese,  Sala Filmstudio 90 
                                        GREINA 
                                  di Villi  Hermann, 28’, Svizzera 2006 
                                  Girato  sulle alpi ticinesi, il film è un’affettuoso ritratto sull’ultimo casaro  irruducibilmente contrario all’arrivo delle tecniche industriali.  Sarà presente il regista.  
                                  A seguire: 
                                   
                                      CRY  SEA 
                                      di Cafi  Mohamud e L. Cusani, 55’, It. 2007 
                                  Un  documentario che indaga sullo scempio prodotto dalla pesca intensiva  nell’Oceano Atlantico, premiato all’ultimo Festival Cinemambiente  di Torino. Presentazione a cura di Slow Food.  A seguire cena con piatti tradizionali. 
                                  | 
                               
                              
                                 
                                  | 
                                
                                    
                                    
                                    
                                  mercoledì  20 maggio - ore 21 
                                        Castiglione  O., Castello Monteruzzo 
                                        INGRESSO GRATUITO 
                                        L’ACQUA  INVISIBILE 
                                  di A.  Palladino e A. Lima, 58’, It./G.B. 2006 
                                   
                                  Manaus  è la capitale dell’Amazzonia brasiliana. Si affaccia dove  il Rio Negro incontra il Rio Amazonas formando il maggio bacino  d’acqua dolce al mondo. Ma trecentomila persone vivono  una paradossale emergenza idrica. In collaborazione con  Associazione Sir John - Castiglione Olona. Sarà presente il  regista. 
                                  | 
                               
                              
                                  | 
                                
                                   
                                   
                                        giovedì  21 maggio - ore 21 
                                        Tradate,  Cinema Paolo Grassi 
                                        NORTH  FACE (replica) 
                                  | 
                               
                              
                                  | 
                                
                                   
                                  domenica  24 maggio 
                                        Cesano  Maderno 
                                        VISITA  GUIDATA ALL’OASI 
                                  A cura di  LIPU 
                                  Info  e prenotazioni: e-mail: oasi.cesanomaderno@lipu.it 
                                  Tel. +39  0362.546827 
                                  | 
                               
                             
                            
                           | 
                         
                        
                        
                       
				   | 
					
			     
	   		 |